Mancata revisione dell’auto: sanzioni e punti patente
La revisione auto è prevista dall’art. 80 del Codice della Strada e prevede il controllo del veicolo periodicamente, ad una scadenza fissa.
La revisione auto per i mezzi nuovi, deve essere fatta dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, mentre per le successive e quindi per tutte le vetture usate, la scadenza è di due anni. Grazie alla digitalizzazione oggi ci sono modi differenti di controllare la revisione dell’auto, se prima si poteva verificare solo guardando il libretto di circolazione, oggi basta semplicemente registrarsi al portale dell’automobilista.
La circolazione con la revisione scaduta è vietata, è necessario fermare il veicolo e prenotare il controllo, viaggiando unicamente il giorno in cui si deve fare appunto la revisione con il foglio che viene rilasciato e che lo possa provare.
Va tenuto presente che un’automobilista, che guida senza revisione auto, trovandosi coinvolto in un incidente, rischia che la compagnia assicurativa possa esercitare il diritto di rivalsa sul proprietario del mezzo.
La somma da pagare, in caso di corcolazione con revisione scaduta, se è la prima volta, è compresa tra i 169 e i 679 euro, oltre al fatto che il veicolo non potrà circolare finché non sarà avvenuta la regolarizzazione.
Se l’auto poi dovesse essere sorpresa a circolare nella stessa situazione di mancanza di revisione, allora le somme potrebbero arrivare a toccare cifre davvero molto alte, tra i 1975 e i 7953 euro e si rischia anche il fermo amministrativo della vettura fino a novanta giorni.
C’è chi produce anche falsa revisione auto, purtroppo, quindi va detto che questo caso particolare comporta il pagamento di una sanzione compresa tra 398 e 1.596 euro, con il rischio anche di incorrere al nel ritiro della carta di circolazione.
Chi pensa di circolare comunque con un mezzo sospeso, e viene fermato nuovamente dall’autorità può ricevere un’ulteriore multa, compresa fra 1.957 e 7.953 euro. A questo punto il mezzo subisce un fermo di 90 giorni. Se la violazione è reiterata si procede alla confisca del mezzo. Una multa ingente è commutata anche a chi mente, dichiarando di aver effettuato la revisione dell’auto: essa è compresa fra i 419 e i 1.682 euro, ed è accompagnata dal ritiro della carta di circolazione.
